アイコン

Geopop

チャンネル登録者数 245万人

58万 回視聴 ・ 33358いいね ・ 2025/03/03

Come nascono i sogni e perché spesso li dimentichiamo? Passiamo circa 5 anni della nostra vita sognando, ma cosa succede davvero nel nostro cervello mentre dormiamo? Il cervello genera scenari onirici attivando le stesse aree sensoriali che utilizziamo quando siamo svegli, rendendo tutte le sensazioni più realistiche. Nel frattempo, la corteccia prefrontale abbassa i filtri di razionalità, facendo apparire tutto sorprendentemente normale. In questo video esploriamo i misteri del sonno, dall'"interruttore dei sogni", una regione cerebrale che si attiva ogni volta che sogniamo, al ruolo della noradrenalina, il neurotrasmettitore che, calando durante il sonno, rende difficile ricordare i sogni al risveglio.

Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN

00:00 Come fa il cervello a creare i sogni? La scienza dietro il mondo onirico
02:20 Le diverse tipologie di sogni
03:16 Come nascono i sogni nel cervello?
04:36 Il sistema limbico e le emozioni intense nei sogni
05:15 Perché nei sogni tutto sembra normale? Il ruolo della corteccia prefrontale
06:10 Quando sogniamo? Fase REM e altri momenti del sonno
07:27 Come viene studiato il fenomeno dei sogni
08:22 Perché dimentichiamo i sogni? Il meccanismo di difesa del cervello

I NOSTRI VIDEO MIGLIORI:
   • Cosa succede nel nostro cervello quan...  
   • Perché è difficile smettere di fumare...  

#geopop #sogni #cervello

Credists:
Database Center for Life Science(DBCLS)
scientificanimations
National Archives and Records Administration Siclari F, Baird B, Perogamvros L, Bernardi G, LaRocque JJ, Riedner B, Boly M, Postle BR, Tononi G. The neural correlates of dreaming. Nat Neurosci. 2017 

https://www.geopop.it/perche-sogniamo...

コメント

コメントを取得中...

再生方法の変更

動画のデフォルトの再生方法を設定できます。埋め込みで見れるなら埋め込みで見た方が良いですよ。

現在の再生方法: education